SEGUICI E VISITA
“Fare dono della cultura è fare dono della sete. Il resto sarà una conseguenza.” – ANTOINE DE SAINT-EXUPERY
La Fondazione Rubelli nasce ricevendo il dono della cultura di una grande Azienda. Per questo ha sete. Una sete che intende fare di questo luogo un luogo di vita, creatività, scoperte, iniziative, promozioni culturali, progetti e collaborazioni.
Il progetto sulla valorizzazione dell’archivio storico ci condurrà insieme alla scoperta di storie da raccontare, alla presentazione di alcune rarità, alla condivisione di momenti di lavoro, di coinvolgimento con il territorio, alla partecipazione a corsi, convegni e alla realizzazione di eventi


Vieni a visitarci
La Fondazione è visitabile esclusivamente tramite visita guidata, da mercoledì a venerdì, su prenotazione.
Occorre concordare l’orario e prenotare almeno 10 giorni prima della data di visita.
Per prenotazioni di singoli e gruppi scrivere a museo@rubelli.com
È previsto un contributo minimo a persona con un importo a partire da € 10.00 a sostegno delle iniziative della Fondazione.
L’ingresso è gratuito per scuole e Università cittadine
Ricordiamo che la Fondazione ha sede al primo piano di un palazzo quattrocentesco, non dotato di ascensore.